Nel Rione Campo Marzio, a Piazza di Firenze, sorge il nostro flagship store Ciao Checca: un locale che racchiude storia, design e convivialità, pensato per accogliere romani e turisti in cerca di una “casa lontano da casa”.
Architettura e atmosfere
Varcata la soglia, si viene accolti da un pavimento di mosaici e da un soffitto a cassettoni, acciai, vetri e legni di recupero tra librerie, poltrone, tavoli sociali, carte da parati, arti applicate, musica e memorie.
Quattro salette interne, disposte in profondità, offrono 55 coperti, mentre il dehors su piazza aggiunge altri 40 posti per i mesi estivi.
Layout funzionale e sostenibile
Il locale è progettato per un servizio rapido: non c’è servizio al tavolo, ma un banco cassa versatile dove ordinare le proprie “Checche” e altre specialità, da gustare al tavolo o da asporto. Un piccolo vassoio con posate compostabili accompagna ogni ordine per garantire massima praticità.
Team e organizzazione
Dietro al bancone e in cucina lavorano 10 persone, equamente divise tra preparazione e cassa. L’organizzazione è snella: ogni piatto viene assemblato in pochi minuti, ma senza mai rinunciare alla cura dei dettagli. La cucina rimane aperta dalle 8:00 alle 22:00, coprendo colazioni, pause pranzo, aperitivi e cene informali.
Il rilancio del 2022
Dopo l’acquisizione del format nel 2022, il locale di Piazza di Firenze è stato oggetto di un restyling sia estetico sia operativo. L’obiettivo è stato quello di combinare sostenibilità, design e velocità di servizio senza perdere il calore di un ambiente “domestico”, dove ogni elemento racconta la filosofia di Ciao Checca.
Un’esperienza a 360°
Chi varca l’ingresso non compra solo un pasto: vive un’esperienza che unisce cultura, storia e gusto. È il manifesto di un concetto di “slow street food” che non rinuncia alla rapidità, ma la vorrebbe lenta nel rispetto delle materie prime, dei cicli produttivi e delle relazioni umane, rendendo ogni pausa un momento di autentico piacere.